I maglioni di lana sono un capo fondamentale del guardaroba invernale, ma mantenerli puliti senza restringerli o deformarli richiede attenzione. Fortunatamente, sia il lavaggio in lavatrice che quello a mano possono preservare le tue maglie preferite, evitando costose fatture per il lavaggio a secco. Questa guida spiega come lavare in sicurezza i maglioni di lana, sia in lavatrice che a mano, e come asciugarli correttamente per mantenere la loro forma e dimensione.
Lavare la lana in lavatrice: un approccio delicato
Molti maglioni di lana moderni possono essere lavati in lavatrice, a patto di seguire questi passaggi:
- Controlla l’etichetta: verifica sempre le istruzioni per la cura sull’etichetta. Se dice “solo lavaggio a mano” o “solo lavaggio a secco”, segui queste linee guida.
- Pretrattare le macchie: applicare delicatamente uno smacchiatore adatto alla lana su tutte le macchie, quindi tamponare con un panno umido.
- Protezione in rete: Capovolgi il maglione e mettilo in un sacchetto per la biancheria in rete. Ciò impedisce intoppi e agitazione eccessiva.
- Ciclo acqua fredda e delicato: utilizza acqua fredda e seleziona un ciclo delicato o specifico per la lana sulla lavatrice. Evita a tutti i costi l’acqua calda, poiché provoca il restringimento.
- Detergente delicato: Scegli un detersivo specifico per tessuti delicati, come lana o cashmere. Le sostanze chimiche aggressive possono danneggiare le fibre.
- Rimozione immediata: Rimuovi il maglione dalla lavatrice non appena il ciclo termina. Lasciarlo bagnato per troppo tempo può causare rughe e stiramenti.
Lavare la lana a mano: il metodo più sicuro
Per i maglioni di lana delicati o vintage, il lavaggio a mano è l’approccio preferito:
- Pretrattare le macchie: Come per il lavaggio in lavatrice, eliminare eventuali macchie prima di procedere.
- Ammollo in acqua fredda: riempi un contenitore pulito (vasca o bacinella) con acqua fredda. Aggiungere una piccola quantità di detersivo delicato e mescolare delicatamente per scioglierlo.
- Immergere e immergere: Capovolgi il maglione e immergilo completamente nell’acqua saponata. Lascialo in ammollo per un massimo di un’ora, agitando delicatamente di tanto in tanto.
- Risciacquare accuratamente: Eliminare l’acqua saponata e sciacquare il maglione più volte in acqua fredda e pulita fino a quando tutti i residui di detersivo non saranno scomparsi.
Asciugare i maglioni di lana: l’asciugatura all’aria è essenziale
Non mettere mai un maglione di lana nell’asciugatrice. Il calore causerà un restringimento irreversibile. Invece:
- Rimuovere l’acqua in eccesso: premere delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso; non strizzare il maglione. Arrotolarlo saldamente in un asciugamano pulito e asciutto per assorbire più umidità.
- Stendilo ad asciugare: Posiziona il maglione umido su una superficie pulita e asciutta o su uno stendino. Rimodellalo delicatamente per evitare allungamenti o deformazioni.
- Evita il calore diretto: Assicurati che il maglione si asciughi in un’area fresca e ben ventilata, lontano dalla luce solare diretta o da fonti di calore.
Suggerimenti chiave per la cura della lana
- Sacchetti in rete: utilizzare sempre un sacchetto in rete per il bucato durante il lavaggio in lavatrice.
- Manipolazione delicata: Evitare detergenti aggressivi e agitazione vigorosa.
- Asciugatura corretta: L’asciugatura all’aria è l’unico metodo sicuro per i maglioni di lana.
La conservazione degli indumenti in lana non richiede una pulizia professionale: seguire questi passaggi garantisce che i tuoi maglioni rimangano morbidi, modellati e indossabili per gli anni a venire.





























































